Accedi Registrati Verifica il tuo ordine
0
CARRELLO
PROFILO

Riepilogo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Prodotti nel carrello: 0
Totale prodotti: € 0,00

Prosegui al carrello
Qualiterbe Srl

Tisana Spacca pietre 200 gr - Tisana litisiaca Calcoli renali

  leggi le recensioni (2)

Tisana "Spacca pietre". 200 g
Utile nel trattamento dei calcoli renali, a base di Ceterach e Enula. 

 

16,00 16,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello

Spese di spedizione: GRATIS
SKU 58




Svolge un’importante azione preventiva dei calcoli renali. Se ne consiglia l’uso quando si è in presenza di una litiasi gestibile, con calcoli non troppo grandi (fino a 1 cm), né impegnati in distretti pericolosi (come ad esempio nell’uretere, che si potrebbe lacerare). L’impiego ideale, da protrarre e ripetere ciclicamente, è comunque quello preventivo, per quei soggetti che sanno di essere produttori di calcoli e che potranno trarre notevoli benefici dall’uso regolare, in tisana, di questa pianta.Ha un’azione depurativa, depura il fegato con le sue proprietà coleretiche e colagoghe; ha un’azione disinfettante sull’apparato urinario e favorisce lo sgretolamento dei calcoli renali. È stato dimostrato che la secrezione biliare può anche raddoppiare durante le tre ore successive a un’iniezione endovenosa di elenina; inoltre si evidenzia un aumento di escrezione urinaria, sia sotto forma di acqua, sia di urea e di cloruri. Questo fa sì che venga indicata per coloro che soffrono di gotta, artrite, laddove è auspicabile un intervento terapeutico a livello epato-renale.

Spaccapietra (Ceterach officina rum, Fam. Aspleniacee)
Enula (Inula helenium, Fam. Composite)
Preparazione del decotto: Mettere 1 cucchiaio da minestra in acqua fredda, portare ad ebollizione, far bollire 3 minuti, spegnere e far riposare per 20 minuti. Filtrare e bere
Sacchetto di carta a doppio strato, specifico per la sicurezza dei prodotti alimentari. 

Svolge un’importante azione preventiva dei calcoli renali. Se ne consiglia l’uso quando si è in presenza di una litiasi gestibile, con calcoli non troppo grandi (fino a 1 cm), né impegnati in distretti pericolosi (come ad esempio nell’uretere, che si potrebbe lacerare). L’impiego ideale, da protrarre e ripetere ciclicamente, è comunque quello preventivo, per quei soggetti che sanno di essere produttori di calcoli e che potranno trarre notevoli benefici dall’uso regolare, in tisana, di questa pianta.Ha un’azione depurativa, depura il fegato con le sue proprietà coleretiche e colagoghe; ha un’azione disinfettante sull’apparato urinario e favorisce lo sgretolamento dei calcoli renali. È stato dimostrato che la secrezione biliare può anche raddoppiare durante le tre ore successive a un’iniezione endovenosa di elenina; inoltre si evidenzia un aumento di escrezione urinaria, sia sotto forma di acqua, sia di urea e di cloruri. Questo fa sì che venga indicata per coloro che soffrono di gotta, artrite, laddove è auspicabile un intervento terapeutico a livello epato-renale.

Spaccapietra (Ceterach officina rum, Fam. Aspleniacee)
Enula (Inula helenium, Fam. Composite)

Preparazione del decotto: Mettere 1 cucchiaio da minestra in acqua fredda, portare ad ebollizione, far bollire 3 minuti, spegnere e far riposare per 20 minuti. Filtrare e bere

Sacchetto di carta a doppio strato, specifico per la sicurezza dei prodotti alimentari.