Migliora il tono dell'umore, favorisce il rilsassamento e il benessere mentale
Vegan Ok - Ogm Free
Indicazioni:
Il giusto equilibrio tra gli estratti utilizzati nella formulazione del BUONUMORE + rende questo prodotto efficace e sicuro nei confronti di problematiche quali turbe dell’umore, ansia e malessere mentale.
L’uso del Buonumore + porta ad un miglioramento dei sintomi depressivi, ma anche ad un effetto neuroprotettivo e stimolante nei confronti delle naturali difese dell’organismo, donando una sensazione di relax, distensione e benessere mentale.
Posologia e Modalità d'uso:
Uso orale per adulti. Assumere da 1 a 3 capsule al giorno, 2 al mattino ed 1 al pomeriggio.
Ingredienti per 3 cps (dose massima giornaliera):
Griffonia (Griffonia simplicifolia (DC) Baill.) semi e.s. 420 mg
Titolato al 99% in 5-THP415,8 mg
Scutellaria (Scutellaria baicalensis Georgi) radice e.s. 193,2 mg
Titolato al 30% in baicalina 57,9 mg
Melissa (Melissa officinalis L.)168 mg
Foglie e.s. titolato al 12 % in acido rosmarinico 20,2 mg
Zafferano (Crocus sativus L.) stigmi e.s. 42 mg
Titolato allo 0,34 % in safranale 0,14 mg
Capsule di origine vegetale trasparenti (idrossipropilmetilcellulosa),gli estratti sono adsorbiti su maltodestrine da mais (OGM free)
Senza conservanti e coloranti.
Aspetto e caratteristiche organolettiche: Colore, sapore ed odore caratteristico.
Attività:
Griffonia: I semi di griffonia, un arbusto tropicale originario dell’Africa occidentale, contengono idrossitriptofano (5-HTP), un precursore diretto della serotonina che induce aumento delle catecolamine e delle endorfine. Di recente, studi clinici in vitro ed in vivo hanno confermato le sue potenzialità (Carnevale G. Et Al., 2011). L’estratto è indicato nella forma depressive, soprattutto quelle accompagnate a sintomatologie ansiose, e nei disturbi distimici. Può essere assunta anche per periodi prolungati risultando ben tollerata e sicura (Medana M. Et Al., 2001).
Scutellaria: Il fitocomplesso, ed in particolare il contenuto in flavonoidi conferisce a questa pianta molteplici proprietà. Tra I flavonoidi il più importante risulta essere la baicalina, un flavone cui alcuni meccanismi d’azione non sono ancora stati chiariti con precisione. Questa molecola ha dimostrato proprietà antidepressive in numerosi test in vitro ed in vivo. Il meccanismo sulla depressione cronica potrebbe essere legato all’ inibizione dell’infiammazione a livello della corteccia prefrontale, bloccando l’iperstimolazione dell’asse ipotalamo-ipofisi-surrene (Lux et Liuc, 2017). Altri meccanismi citati sono quello neuroprotettivo e neurotrofici, promuovendo la neurogenesi dell’ippocampo e, anche mediante la riduzione del corticosterone sierico, promuovendo la sintesi del BDNF (fattore neurotrofico cerebrale) (Zgang Et Al., 2016 e Li YC Et Al., 2015). Ulteriori studi saranno necessari per chiarire al meglio i processi in cui è coinvolta la baicalina, in modo da poterne sfruttare al meglio l’azione.
Oltre agli effetti neuroprotettivi ed antidepressivi la scutellaria viene descritta come una pianta dal buon valore antiossidante, antivirale, antibatterico, epatoprotettivo, immunostimolante ed antitumorale (Zhao Q Et Al., 2016)
Melissa: la pianta è conosciuta e tradizionalmente impiegata nel trattamento sintomatico delle turbe minori del sonno e nei disturbi della sfera digestiva, in virtù delle sue proprietà di sedativo del sistema nervoso, spasmolitico, stomachico e carminativo. Trova impiego terapeutico nel trattamento di stati di ansia accompagnati da irrequietezza e irritabilità, insonnia e psicastenia. I protagonisti dell’azione spasmolitica e sedativa sono I flavonoidi ed i triterpeni. Questi favoriscono il rilassamento, anche in caso di insonnie, tachicardie e cefalee (Bettiol, 2014).
Zafferano: Alcune novità importanti sull’utilizzo dello zafferano a fini salutistici sono emerse da studi recentissimi. Rappresenta un trattamento efficace e sicuro (Shafiee M. Et al., 2018). Numerosi studi hanno confermato l’efficacia dello zafferano nei problemi legati al tono dell’umore. Le attività terapeutiche sono ascritte al fitocomplesso, con particolare attenzione a composti quali crocina, crocetina e safranale
Controindicazioni: Sensibilizzazione personale ai principi attivi contenuti nella pianta. Tenere fuori dalla portata dei bambini sotto i tre anni.
Caratteristiche microbiologiche: conformi alle normative vigenti.
Bibliografia: monografie di piante officinali, vol.1, Milano, 2002. Campanini E., Dizionario fitoterapico e piante medicinali, tecniche nuove, Settimo Milanese, 2002. Bettiol F., Nappini I., Nunziati E., Vademecum di erboristeria, kos edizioni, San Piero a ponti, 2014. Monografie ESCOP, Planta medica srl, Pistrino di citerna (PG). Medana M. et al., “Griffonia simplicifolia and central nervous system”. Immunology an cell biology, 2001. Carnevale G., Di Viesti V, Zavatti M, Zanoli P, Anxiolytic-like effect of Griffonia simplicifolia Baill. seed extract in rats, 2011. Liu X, Liu C, Baicalin ameliorates chronic unpredictable mild stress-induced depressive behavior: Involving the inhibition of NLRP3 inflammasome activation in rat prefrontal cortex, 2017. Zhang k, Pan X, Wang F, Ma J, Su G, Dong Y, Yang J, Wu C, Baicalin promotes hippocampal neurogenesis via SGK1- and FKBP5-mediated glucocorticoid receptor phosphorylation in a neuroendocrine mouse model of anxiety/depression, Scientific Reports, 2016. Li YC, Wang LL, Pei YY, Shen JD, Li HB, Wang BY, Bai M, Baicalin decreases SGK1 expression in the hippocampus and reverses depressive-like behaviors induced by corticosterone, Neuroscience, 2015. Zhao Q, Chen XY, Martin C, Scutellaria baicalensis, the golden herb from the garden of Chinese medicinal plants, 2016. Shafiee M, Arekhi S, Omranzadeh A, Sahebkar A, Saffron in the treatment of depression, anxiety and other mental disorders: Current evidence and potential mechanisms of action, Journal of Affective disorders, 2018.
Iscriviti ora alla nostra newsletter, per rimanere sempre aggiornato e ricevere promozioni esclusive
Questo portale utilizza cookie per fornire i suoi servizi e consente l’invio di cookie di altri siti ("terze parti") per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso di tutti i cookie. Ok, ho capito span>
Aggiungi al carrello
Informativa Cookies
Informativa Privacy
Condizioni di Vendita
Invia un messaggio a Qualiterbe Erboristeria e Cosmesi naturale
Termini e condizioni di vendita
Privacy policy
Chiusura per ferie
Gentile Cliente,
chiudiamo dal 12 al 16 Agosto 2019.
Continua i tuoi acquisti anche durante le ferie, ti spediremo i prodotti già da lunedì 19 Agosto.
Buone ferie dal nostro Staff
SPECIALE PROMOZIONE NATALE 2019Subscribe to our newsletter
Sconto 20% su TUTTI i Cofanetti Natale Qualiterbe!
Da quest'anno puoi anche personalizzare il tuo Cofanetto: acquista almeno 39,99€ di prodotti e ricevi in omaggio la scatola per il tuo Cofanetto Regalo!
E se ti iscrivi alla nostra newsletter, per te un BUONO SCONTO del 5% sul tuo primo ordine. Inoltre sarai sempre aggiornato sulle novità e sulle promozioni a te dedicate.